L’ipertrofia del packaging a fini commerciali: rifiutiamola

La progettazione del packaging assume un ruolo centrale in un’ottica di rispetto e salvaguardia ambientale e va ripensata per evitare...

TREVISO e VERONA all’avanguardia: da pannolini usati plastica e cellulosa

I neonati sono teneri e profumano di buono, ma quando si parla dei loro pannolini l’idea non può che cambiare...

Contenitori e packaging: basta plastica!

Circa il 40% dei rifiuti prodotti da ogni italiano è costituito da imballaggi, la maggior parte di plastica.  Se ci...

Isole ecologiche, rifiuti ingombranti o speciali

Come mi disfo dei rifiuti “ingombranti” e speciali? Aria di primavera porta con sé la voglia di rinnovare la casa...

PERMACOLTURA: il sistema intelligente che si autorigenera

La permacoltura è un sistema di progettazione di insediamenti umani ecosostenibili che ha l’obiettivo di integrare armoniosamente l’uomo con l’ambiente....

Ancora una corsa: piste di atletica e pavimenti parcogiochi da scarpe sportive, palline tennis e camera d‘aria biciclette

Da un’idea di tre amici nasce Esosport, per rendere ancora una volta utili le vecchie scarpe da running. L’intuizione è...

La spesa con la shopper riutilizzabile

Lo sapevi che i sacchetti di plastica sono molto inquinanti? Una busta di plastica impiega dai 500 ai 1000 anni...

Iniziativa m’illumino di meno

La lodevole iniziativa di Rai Radio 2 “m’illumino di meno” compie 15 anni. Il 6 marzo 2020 si rinnova l’appuntamento...

Italia all’avanguardia: la sostenibilità si impara a scuola

Già a partire dall’anno scolastico 2020 – 2021, l’Italia potrebbe diventare il primo Paese al mondo a includere ore di...

L’olio esausto di cucina o veicoli a motore è una risorsa da recuperare

L’olio vegetale usato in cucina per friggere cibi prelibati oppure l’olio utilizzato per lubrificare i motori è comunemente considerato un...